HUOM. Seuraava tilaus verkkokaupan kautta 15.2.-1.3.2025. 

Un Viaggio nel Cuore della Puglia: Ricordi, Sapori e una Eredità nell’Olio d’Oliva

La Puglia, una terra baciata dal sole nel sud Italia, occupa un posto speciale nel mio cuore. Non è solo la terra natale dei miei genitori e della mia famiglia allargata, ma anche lo sfondo di alcuni dei ricordi più preziosi della mia infanzia. Ogni estate intraprendevamo un viaggio estenuante di 1.200 chilometri dal nord Italia fino al Salento, l’estremo sud della Puglia.

Questi viaggi in macchina erano avventure di resistenza e amore. Immaginate: mio padre al volante di un’auto tenuta insieme da fil di ferro, e noi quattro — due fratelli e, successivamente, una sorellina — stipati in una piccola Renault 5. La macchina arrancava sotto il peso dei nostri bagagli stracolmi sul tetto, mentre noi sopportavamo il caldo soffocante, l’assenza di aria condizionata e il fumo delle sigarette. Ma nulla poteva smorzare l’emozione di arrivare a destinazione: Alezio, il paese natale di mia madre.

Un Benvenuto Speciale

Il viaggio non era davvero finito quando attraversavamo i confini della Puglia; ci aspettavano ancora 300 chilometri attraverso il paesaggio iconico della regione. Infiniti uliveti secolari, con i loro tronchi nodosi e contorti, si estendevano sotto il sole cocente. Finalmente, arrivavamo alla casa imbiancata dei miei nonni — un santuario fresco con stanze cavernose e soffitti altissimi, progettati per tenere lontano il caldo estivo.

La vita ad Alezio era semplice, ma magica. I miei nonni, Nonna Vituccia (il suo nome significa “piccola vita” in dialetto salentino) e Nonno Mino, erano il cuore di ogni visita. Le loro routine quotidiane erano come una danza: Nonna preparava pasti che sembravano cerimonie, e Nonno, impeccabilmente vestito con camicia stirata e pantaloni grigi, faceva più viaggi nei negozi locali per comprare ingredienti freschi.

Uno dei miei ricordi più cari è legato alla piccola torrefazione, un negozio dedicato alla tostatura della frutta secca. L’aroma caldo e ricco di nocciole e mandorle tostate riempiva l’aria, e ancora oggi, quel profumo mi riporta immediatamente a quei giorni spensierati.

Dai Frutti Secchi all’Olio d’Oliva

Quando abbiamo iniziato Italgusto, molti dei nostri clienti ci hanno chiesto dell’olio d’oliva autentico. Anche se ho radici profonde in Puglia, non conoscevo personalmente produttori di olio. Così, mi sono rivolto a una vecchia conoscenza: la proprietaria della torrefazione. Con mia grande gioia, si ricordava della mia famiglia, soprattutto di Nonno Mino, e grazie a lei ho scoperto un produttore straordinario legato alla sua famiglia.

Il primo campione è arrivato nascosto tra la frutta secca, quasi come fosse merce di contrabbando. Un assaggio, e mi sono ritrovato di nuovo nella cucina dei miei nonni, assaporando i piatti di Nonna Vituccia. Quell’olio era tutto ciò che stavamo cercando: ricco, saporito e intriso di tradizione.

Un Tributo all’Eredità della Puglia

La scelta di questo olio per il nostro negozio non riguarda solo il gusto o la qualità. È anche un modo per preservare il patrimonio di una regione che ha affrontato immense sfide. Negli ultimi anni, una malattia devastante ha colpito milioni di ulivi secolari in Puglia, lasciando un paesaggio di perdita dove prima regnava la bellezza. Vendere questo olio è il mio piccolo contributo per onorare l’eredità della Puglia e sostenere gli artigiani che mantengono vive le sue tradizioni.

Ogni bottiglia di questo olio d’oliva racchiude non solo l’essenza della terra, ma anche la mia profonda connessione con una regione che ha plasmato la mia identità. Condividerlo con voi significa trasmettere un po’ della magia della Puglia e contribuire, nel mio piccolo, al suo futuro.

Grazie per aver sostenuto il nostro viaggio, per averci dato fiducia e per aver aiutato a preservare un tesoro che va oltre il gusto: è una goccia di storia, cultura e amore in ogni bottiglia.

Scoprite i sapori della Puglia visitando il nostro negozio. Insieme, celebriamo e proteggiamo questa incredibile eredità.

Hei. Kiitos vierrailusta sivuillamme. Tilausten tekeminen verkkokaupan kautta ei ole juuri nyt mahdollista. Seuraavan kerran otamme vastaan tilauksia verkkokaupan kautta 15.2.-1.3. Voit tilata uutiskirjeemme saadaksesi päivityksiä ja tarjouksia.

Terveisin,
Tiina ja Stefano

-

Tietosuojakäytäntö

X